ULTIME NOTIZIE
Villa Doria Pamphilj si reinventa: quando il patrimonio culturale incontra la comunità
gisAction per la mappatura partecipata di Villa Pamphilj Il 7 ottobre abbiamo partecipato alla presentazione del progetto “Una mappatura partecipata del patrimonio culturale in dialogo con territorio e comunità”, realizzato nell’ambito dei Partenariati Estesi CHANGES (PNRR – NextGenerationEU). L’iniziativa propone un approccio innovativo alla valorizzazione del patrimonio culturale, [...]
Esri riconosce Ravenna per la piattaforma P.R.A.T.I.C.A.
Ravenna riconosciuta per la piattaforma P.R.A.T.I.C.A. e il suo impegno per l’azione climatica e la partecipazione digitale Siamo entusiasti di vedere il Comune di Ravenna riconosciuto da Esri Italia per i suoi straordinari sforzi nell’ambito dell'azione climatica! La piattaforma innovativa P.R.A.T.I.C.A. (Piattaforma a Ravenna per la Transizione, l’Innovazione, [...]
Workshop di Co-progettazione-Casale dei Cedrati
Workshop a Villa Pamphilj: Co-Progettazione per un Futuro Sostenibile Il 6 dicembre 2024, la comunità di Villa Pamphilj si è riunita al Casale dei Cedrati per un workshop di co-progettazione trasformativa intitolato “Tracciamo insieme il futuro”. Questo evento, svoltosi sotto gli auspici del progetto CHANGES - Cultural Heritage [...]






