Scopri i progetti realizzati da gisAction in ambito cooperazione internazionale, gestione territoriale, ambiente e trasformazione digitale degli attori dello Sviluppo Sostenibile. Le nostre soluzioni basate su tecnologie GIS e Web GIS, strumenti per la raccolta di dati geolocalizzati e di visualizzazione grafica e cartografica di Open data geografici, supportano ONG, enti pubblici e istituzioni globali.
Esplora le storie di successo che dimostrano come l’intelligenza geospaziale può migliorare la pianificazione, la comunicazione e la gestione delle risorse.
Progetti realizzati
- All
- Cambiamento climatico e riduzione del rischio di catastrofi
- Conservazione e Ambiente
- Disseminazione
- GIS & mapping
- GIS for data value chain
- Gis per data value chain
- Innovazione dei flussi di lavoro
- MEAALS e Cooperazione Internazionale
- Misurazione dei risultati
- Monitoring Information System
- Patrimonio culturale
- Rigenerazione urbana e mappatura della comunità
- Statistiche nazionali
StoryMap per la sicurezza alimentare in Mali
gisAction ha ideato e configurato attraverso ArcGIS Online una StoryMap ricca di elementi multimediali per il progetto MLI/021.

Piattaforma per la conservazione delle risorse genetiche forestali
Piattaforma tecnologica a supporto del monitoraggio e delle azioni di salvaguardia e valorizzazione delle risorse genetiche forestali della Regione Umbria.
Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Edizione 2020
L’undicesima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio racconta le profonde disuguaglianze che segnano il nostro Paese sin dai primi anni dell’infanzia dei bambini

Piattaforma per la condivisione di dati, la visualizzazione e la collaborazione realizzata per la Provincia di Perugia
Sistema di condivisione di dati geografici e strumenti per la visualizzazione dei dataset del PTCP – Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.
Gli Atlanti dell’Infanzia a Rischio
gisAction affianca Save the Children in questo progetto dall’edizione dell’Atlante 2011 e lo strumento principale del quale si avvale è il GIS.

SOdA – Applicazione di crowdsourcing per il popolamento di una mappa collaborativa
SOdA è stata pensata come una mappa libera e collaborativa delle iniziative, nate dal basso, che si prendono cura del benessere della città e delle persone raccontate direttamente dai protagonisti.

Mappa della filmografia sull’immigrazione in Italia: oltre 200 titoli frutto del lavoro di ricercatori, filmmaker e testimoni migranti
Una StoryMap dedicata al cinema che riporta al centro del campo visivo le vicende dei migranti in Italia.
L’impatto del Coronavirus sulla povertà educativa
Sfruttare il GIS per identificare le province dove l’impatto economico sulla vita e l’istruzione di bambini e adolescenti e sulle loro famiglie in Italia, dovuto alla pandemia ed alla chiusura forzata delle attività produttive, potrebbe essere stato più significativo.
I Paesaggi di Antonio Cederna
Una StoryMap per raccogliere e rendere disponibili documenti, testi e materiali di lavoro di uno dei più importanti scienziati italiani della seconda metà del XX secolo, Antonio Cederna