GisAction, le nostre soluzioni per gli Attori dello Sviluppo Sostenibile
“Chi ha lasciato il proprio segno buono sulla terra, non ha vissuto la vita inseguendo la propria felicità. L’ha considerata troppo piccola. L’ha vista, qualche volta, ma non si è fermato a raccoglierla; ha preferito continuare a camminare dietro a una voce. Alla fine della corsa non resterà la felicità che abbiamo accumulato, ma se resterà qualcosa saranno cose molto più vere e serie.
Siamo molto più grandi della nostra felicità.”
Luigino Bruni
Chi Siamo

GisAction, brand di TeamDev, nasce nel 2010 per potenziare, attraverso l’approccio geografico, una particolare forma di Azione, quella appartenente all’ambito dell’economia civile.
L’economia civile come modello abbraccia un sistema economico basato su alcuni principi fondamentali: reciprocità e fraternità che superano la supremazia del profitto e del mero scambio strumentale nell’attività economica e finanziaria.
Cosa Facciamo
Diventa nostro cliente
Le nostre soluzioni consentono alle ONG, a livello locale, nazionale e internazionale, ai governi locali e nazionali, alle imprese e a tutti gli operatori della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile di aumentare l’efficienza e l’efficacia dei propri flussi di lavoro e migliorare la comunicazione.
NGO – Organizzazioni non-governative
- Organizzazioni globali
Società di consulenza
Agenzie Governative di cooperazione
Progetti realizzati
- Piattaforma per la conservazione e la valorizzazione delle risorse genetiche forestaliJCTdeveloper2021-01-15T12:28:58+01:00
Piattaforma per la conservazione e la valorizzazione delle risorse genetiche forestali
- Piattaforma per la condivisione di dati, la visualizzazione e la collaborazione realizzata per la Provincia di PerugiaJCTdeveloper2020-12-07T11:31:34+01:00
Piattaforma per la condivisione di dati, la visualizzazione e la collaborazione realizzata per la Provincia di Perugia
- Gli Atlanti dell’Infanzia a RischioMari Minascurta2021-02-17T09:17:46+01:00
Gli Atlanti dell’Infanzia a Rischio
- SOdA – Applicazione di crowdsourcing per il popolamento di una mappa collaborativaJCTdeveloper2020-08-06T12:51:19+02:00
SOdA – Applicazione di crowdsourcing per il popolamento di una mappa collaborativa
- Mappa della filmografia sull’immigrazione in Italia: oltre 200 titoli frutto del lavoro di ricercatori, filmmaker e testimoni migrantiJCTdeveloper2020-12-18T10:39:33+01:00
Mappa della filmografia sull’immigrazione in Italia: oltre 200 titoli frutto del lavoro di ricercatori, filmmaker e testimoni migranti
- L’impatto del Coronavirus sulla povertà educativaJCTdeveloper2020-06-29T14:53:57+02:00
L’impatto del Coronavirus sulla povertà educativa
- “Ritorno a Lampedusa” – la storia di Mahamed AmanJCTdeveloper2020-05-28T11:11:09+02:00
“Ritorno a Lampedusa” – la storia di Mahamed Aman
- Save the Children Italia – Storymap: Fuoriclasse in MovimentoJCTdeveloper2020-05-28T11:13:56+02:00
Save the Children Italia – Storymap: Fuoriclasse in Movimento
- GAL Media Valle del Tevere 2014-2020JCTdeveloper2020-05-28T11:14:54+02:00
GAL Media Valle del Tevere 2014-2020
- Una StoryMap per raccontare le attività delle Caritas diocesane in UmbriaJCTdeveloper2020-06-04T15:33:58+02:00
Una StoryMap per raccontare le attività delle Caritas diocesane in Umbria
- Un segno nel paesaggio – Atlante delle piante da frutto monumentali e notevoliJCTdeveloper2020-02-17T16:41:17+01:00
Un segno nel paesaggio – Atlante delle piante da frutto monumentali e notevoli
- Progetto aggiornamento agglomerati e sistema fognario depurativoJCTdeveloper2020-02-18T08:35:44+01:00
Progetto aggiornamento agglomerati e sistema fognario depurativo
- Assistenza GIS per Enti pubblici e No ProfitJCTdeveloper2020-02-17T16:41:41+01:00
Assistenza GIS per Enti pubblici e No Profit
- Il Corriere della Salute MigranteJCTdeveloper2020-01-20T11:22:24+01:00
Il Corriere della Salute Migrante
- L’uso delle story map in ambito giornalistico | corso di formazioneJCTdeveloper2020-02-17T16:41:53+01:00
L’uso delle story map in ambito giornalistico | corso di formazione
- Osservatorio Nazionale Città ClimaJCTdeveloper2020-02-17T16:42:06+01:00
Osservatorio Nazionale Città Clima