Project Description
Un corso dell’Istituto Tecnico Superiore Apulia Digital Maker per formare professionisti dell’agricoltura 4.0
L’ITS Apulia Digital Maker si è affidata a gisAction per alcune docenze del corso Digital Farmer, grazie alle competenze e all’esperienza dell’azienda su Sistemi Informativi Geografici, analisi dei dati telerilevati, agricoltura di precisione e monitoraggio ambientale.
Esigenze: Corso Digital Farmer
Tra le attività formative proposte dall’ITS Apulia Digital Maker di Foggia, il corso di Digital Farmer mira a formare figure professionali altamente specializzate su utilizzo e sviluppo di tecnologie innovative e metodi di monitoraggio fisiologico-ambientale.
Il profilo che emerge è quello di un professionista dell’agricoltura 4.0 in grado di utilizzare sistemi e dispositivi tecnologicamente avanzati come gli strumenti GIS, droni, sensori, IoT e machine learning.
L’obbiettivo è quello di fornire un bagaglio di competenze integrate – risultanti dalla combinazione di skills ICT e agronomiche – per agire nel mondo del “precision farming”, il monitoraggio ambientale, la tutela del patrimonio forestale e la filiera di trasformazione agroalimentare.
Soluzione: Docenze GIS
gisAction è stata integrata nel progetto per le attività di docenza. Grazie alle competenze e all’esperienza sui Sistemi Informativi Geografici, di analisi dei dati telerilevati e di utilizzo di applicativi mobile nell’ambito dell’agricoltura di precisione e del monitoraggio ambientale, il personale di gisAction ha svolto attività di insegnamento dei seguenti corsi per i bienni 2016/2018 e 2017/2019:
- Struttura, funzioni e modellazione dei dati territoriali vettoriali;
- Elementi di cartografia e geotematica, sistemi webgis;
- Monitoraggio parametri delle rese produttive e acquisizione dati;
- IoT, droni, big data e analytics;
- Sviluppo sistemi informatici per l’agricoltura;
- Previsioni produttive e ottimizzazione di risorse.
Le lezioni si sono svolte nei laboratori dell’istituto e in campo negli appezzamenti di aziende agricole partner.

Benefici
Gli studenti hanno acquisito le competenze necessarie per sfruttare a loro vantaggio le potenzialità dei Sistemi Informativi Geografici, le tecnologie e le tecniche di monitoraggio colturale da applicare in ambito professionale. Una conoscenza fondamentale per la formazione di un profilo professionale sempre più richiesto in tutta la filiera produttiva.
Con chi abbiamo lavorato

L’Istituto Tecnico Superiore Apulia Digital Maker di Foggia dal 2015 propone corsi di alta specializzazione post diploma nell’Area ICT (Information and Communications Technology).