Progetti realizzati
Parola ai dati: il Data Hub di Save the Children
Uno spazio virtuale continuamento aggiornato dove è possibile consultare in maniera interattiva i dati.
Rapporto Caritas: la StoryMap
La StoryMap ideata per Caritas Umbria sfrutta le potenzialità dello storytelling geografico per raccontare il vissuto dei territori e le criticità legate alle povertà.
Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Edizione 2022
L'Atlante dell'Infanzia 2022 propone uno sguardo sulle condizioni dell'infanzia in Italia.
Comunità Energetiche Legambiente
gisAction ha sviluppato un applicativo che permette la mappatura partecipativa dei dati delle Comunità Energetiche diffuse in Italia.

WisePark: la conservazione del Parco Nazionale di Comoé
La soluzione di gisAction per il progetto di conservazione del Parco Nazionale di Comoé, in Costa d’Avorio.
Il censimento del parco Somaini – Arafat di Roma
gisAction ha progettato un workflow in supporto all’attività di censimento in esterna basato su strumenti GIS.

Innovare con i dati: la web app per Ecosistema urbano
Sviluppo di una web app per la visualizzazione dei dati del rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente Umbria
Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Edizione 2021
L’Atlante 2021 farà emergere una sintesi dell’impatto del COVID-19 sulla vita di bambini e adolescenti
Il GIS per innovare il censimento dell’Albania
L’Istituto Nazionale di Statistica dell’Albania (INSTAT) ha affidato al team di gisAction l’introduzione della tecnologia GIS nel programma di censimento della popolazione e delle abitazioni