Scopri i progetti realizzati da gisAction in ambito cooperazione internazionale, gestione territoriale, ambiente e trasformazione digitale degli attori dello Sviluppo Sostenibile. Le nostre soluzioni basate su tecnologie GIS e Web GIS, strumenti per la raccolta di dati geolocalizzati e di visualizzazione grafica e cartografica di Open data geografici, supportano ONG, enti pubblici e istituzioni globali.
Esplora le storie di successo che dimostrano come l’intelligenza geospaziale può migliorare la pianificazione, la comunicazione e la gestione delle risorse.
Progetti realizzati
- All
- Cambiamento climatico e riduzione del rischio di catastrofi
- Conservazione e Ambiente
- Disseminazione
- GIS & mapping
- GIS for data value chain
- Gis per data value chain
- Innovazione dei flussi di lavoro
- MEAALS e Cooperazione Internazionale
- Misurazione dei risultati
- Monitoring Information System
- Patrimonio culturale
- Patrimonio culturale
- Rigenerazione urbana e mappatura della comunità
- Statistiche nazionali
Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Edizione 2019
Atlante dell'infanzia e StoryMap: l'edizione 2019 "Il tempo dei bambini" di Save the Children fornisce una fotografia aggiornata sui cambiamenti in atto nel nostro paese.
Atlante Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia
Un Atlante dedicato ai minori migranti che giungono da soli nel nostro paese, in viaggio verso l’integrazione.
Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Edizione 2018
Atlante dell'infanzia e StoryMap: l'edizione 2018 "Le periferie dei bambini" di Save the Children percorre le periferie d’Italia per descrivere le difficoltà dei bambini che le abitano.
Monitoraggio agricolo basato su GIS e Remote sensing, studio di fattibilità
Lux Development ha creato un programma di cooperazione con lo scopo di sostenere il governo del Mali nei suoi sforzi per ridurre la povertà e l'insicurezza alimentare. A tale scopo, Lux Dev ha coinvolto GisAction per condurre uno studio di fattibilità incentrato sullo sviluppo del sistema di informazioni geografiche per il monitoraggio agronomico e la stima del rendimento del riso.
L’applicazione Torino BeBi
GisAction ha progettato l'applicazione Torino BeBi per aiutare i decisori, sia pubblici che privati, a fare le scelte più appropriate riguardo le politiche della prima infanzia. Utilizzando l'app Web è possibile avere una visione globale e un'analisi chiara e integrata della distribuzione dei servizi e della popolazione di riferimento.
Consulenza GIS per il censimento in Albania
Nel 2011 il censimento della popolazione albanese è stata la prima grande operazione statistica condotta nel paese, con un ampio uso di strumenti geospaziali in tutte le fasi: pre-enumerazione, enumerazione e post-enumerazione.
Torino BeBi: una app per l’infanzia
Torino BeBi è un'applicazione, ispirata all'Atlante dell’Infanzia a [...]
Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Edizione 2017
Atlante dell'infanzia e StoryMap dedicata alla scuola. L'edizione 2017 "Lettera alla scuola" di Save the Children analizza le condizioni di bambini e adolescenti a rischio esclusione.
Progetto Flytech: un corso di qualifica professionale.
Un corso formativo che ha visto la partecipazione di gisAction attraverso lezioni di formazione sull’utilizzo della tecnologia GIS.
















