Progetti realizzati
Una mappa dei parchi eolici in Italia e nel mondo
Il sito web Parchi del Vento rappresenta la prima guida al mondo sul turismo eolico.

Le tecnologie geospaziali per il Generations and Gender Survey
gisAction a supporto del percorso di innovazione tecnologico del [...]

Una StoryMap per il GRAB – “Grande Raccordo Anulare delle Bici”
GisAction ha realizzato per VoloLove una StoryMap pensata per aumentare la visibilità e mostrare in maniera interattiva il percorso del Grande Raccordo Anulare delle Bici, il GRAB.

StoryMap per il Rapporto sulle Povertà delle Caritas dell’Umbria
gisAction ha ideato e realizzato una StoryMap, strumento di storytelling digitale, per raccontare l’importante funzione che le Caritas diocesane svolgono sul territorio in Umbria.
StoryMap per la sicurezza alimentare in Mali
gisAction ha ideato e configurato attraverso ArcGIS Online una StoryMap ricca di elementi multimediali per il progetto MLI/021.

Piattaforma per la conservazione delle risorse genetiche forestali
Piattaforma tecnologica a supporto del monitoraggio e delle azioni di salvaguardia e valorizzazione delle risorse genetiche forestali della Regione Umbria.
Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Edizione 2020
L’undicesima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio racconta le profonde disuguaglianze che segnano il nostro Paese sin dai primi anni dell’infanzia dei bambini

Piattaforma per la condivisione di dati, la visualizzazione e la collaborazione realizzata per la Provincia di Perugia
Sistema di condivisione di dati geografici e strumenti per la visualizzazione dei dataset del PTCP – Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.
Gli Atlanti dell’Infanzia a Rischio
gisAction affianca Save the Children in questo progetto dall’edizione dell’Atlante 2011 e lo strumento principale del quale si avvale è il GIS.