Una StoryMap dedicata al cinema che riporta al centro del campo visivo le vicende dei migranti in Italia.

Una StoryMap dedicata al cinema che riporta al centro del campo visivo le vicende dei migranti in Italia.
Sfruttare il GIS per identificare le province dove l’impatto economico sulla vita e l’istruzione di bambini e adolescenti e sulle loro famiglie in Italia, dovuto alla pandemia ed alla chiusura forzata delle attività produttive, potrebbe essere stato più significativo.
Una StoryMap per raccogliere e rendere disponibili documenti, testi e materiali di lavoro di uno dei più importanti scienziati italiani della seconda metà del XX secolo, Antonio Cederna
Una StoryMap per mantenere l'autenticità delle storie dei migranti
Una StoryMap per promuovere le attività contro l’abbandono scolastico
Promuovere una ricerca puntuale realizzata per mappare la presenza di alberi da frutto monumentali o notevoli, presenti nel territorio della regione Umbria.
Sviluppo di una metodologia di analisi che consenta di ricostruire con grande dettaglio l’entità e la distribuzione sul territorio delle pressioni ambientali legate agli scarichi delle acque reflue di origine urbana
gisAction ha messo a disposizione degli Enti pubblici e ONG il proprio personale esperto in creazione e manutenzione di Sistemi GIS, per molteplici forme di supporto ai Servizi.
Corso di formazione sull’utilizzo delle story map in ambito giornalistico che si è svolto a Torino presso il Circolo della Stampa
Realizzazione del portale webGIS per Legambiente Onlus
Progettazione copartecipata della Storymap tra gisAction e ASIA ONG, e georeferenziazione di tutte le località oggetto di intervento per la realizzazione delle mappe.
Supporto tecnico ed analisi GIS dei dati spaziali per ARPA Umbria